Aprire un ufficio di rappresentanza di una società italiana a Malta:
Gli uffici di rappresentanza non possono svolgere attività commerciali o generare ricavi a Malta, né registrarsi ai fini IVA, ma possono soltanto compiere attività di studio e ricerche di mercato. Un ufficio di rappresentanza costituisce una mera organizzazione amministrativa e non un soggetto giuridico indipendente.
Procedura per l’apertura di un ufficio di rappresentanza
L’autorizzazione all’apertura di un ufficio di rappresentanza ha una validità una temporale limitata e può essere rinnovata.
Per l’apertura di un ufficio di rappresentanza sono necessari alcuni documenti, ivi include copie autenticate da un notaio della visura, dell’atto costitutivo e dello statuto della società straniera. È altresì necessaria una lettera nella quale vengono indicati gli obiettivi per l’apertura dell’ufficio e il nome del relativo rappresentante.
Adempimenti contabili
Gli uffici di rappresentanza sono tenuti al deposito annuale, presso le competenti autorità maltesi, del bilancio della società straniera.
Adempimenti fiscali
Poiché un ufficio di rappresentanza non può svolgere attività commerciali, esso non costituisce, di regola, una stabile organizzazione è pertanto non è soggetto ad alcuna imposta su redditi nel territorio maltese.