Istituzione di Trust a Malta
Per Trust si intende il trasferimento da parte di un soggetto, chiamato anche disponente, delle sue proprietà con l’obiettivo di amministrarle secondo gli interessi di uno o più beneficiari. È possibile anche incaricare un terzo soggetto per la supervisione dell’amministrazione dei beni da parte del trust.
Il beneficiario può anche coincidere con il disponente: in questo caso si parla di trust autodichiarato.
Gli obiettivi del trust
L’istituzione di un trust a Malta può avvenire per raggiungere molteplici scopi:
- tutela della privacy
- protezione del patrimonio
- passaggio generazionale
- segregazione del patrimonio
- beneficenza
Attenzione: qualora vengano istituiti dei trust a scopo di protezione del patrimonio è necessario accertarsi che il trust venga istituito prima che il patrimonio in oggetto abbia già in essere dei vincoli e dei diritti da parte di terzi.
In Italia non è presente una legislazione sui trust, ma la legislazione riconosce come validi i trust istituiti secondo la legge maltese, grazie alla ratifica (legge 16 ottobre 1989 n. 364) della “Convenzione relativa alla legge applicabile ai trust e al loro riconoscimento” (Aja, 1° luglio 1985).
Quali sono le principali tipologie di Trust a Malta
Trust immobiliare (in tab)
Questo tipo di trust consiste nel trasferimento di beni immobili a un trustee al fine di proteggere il proprio patrimonio immobiliare da eventuali aggressioni da parte dei creditori.
Utilizzato come strumento di protezione del proprio patrimonio, il trust immobiliare può essere un valido aiuto anche durante la suddivisione ereditaria dei beni immobiliari.
Trust societario (in tab)
Per trust societario si intende il conferimento da parte di un disponente a un trust di azioni societarie allo scopo di proteggere il proprio patrimonio da eventuali aggressioni da parte dei creditori. Con questo strumento, infatti, le azioni potranno essere colpite soltanto dai creditori facenti parte del trust, ma non da quelli del disponente. Il trust societario viene applicato anche nei casi di successione generazionale delle aziende.
Trust a scopo di garanzia (in tab)
Scopo della costituzione di questo tipo di trust è la creazione di un patrimonio separato e garantito da un apposito certificato, che lo renderà inattaccabile da parte dei creditori del disponente. Il trust a scopo di garanzia consiste, dunque, nel trasferimento al trust di beni di varia natura, dal denaro ai beni immobili per avere la massima protezione possibile del proprio patrimonio.
Trust di famiglia e disabili (in tab)
Scopo del trust di famiglia è disciplinare situazioni familiari come crisi matrimoniali, rapporti di convivenza, passaggi generazionali e successioni attraverso il trasferimenti di beni patrimoniali al trust.
Si ricorre ai trust per disabili, invece, per l’esercizio della curatela e della tutela di tipo giudiziale.
Per maggiori informazioni contattare il numero +39 02 36 63 86 10